LA CIGLIATA DI TRAMONTANA

Ormeggiamo su un fondale di circa 8mt e una volta entrati in acqua dirigiamoci verso il largo. Subito ci appare davanti a noi uno scalino…..è l'inizio della cigliata. Da qui parte la nostra esplorazione. Il fondale alterna tratti di pareti ricche di vita con spaccature abitate da aragoste e murene, e franate di massi che ospitano numerose cernie e polpi. Il tutto sempre molto colorato da spugne, cerianti, crinoidi e astroides che grazie all'acqua limpidissima si mostrano in tutto il loro splendore.